Ci sono quattro classi di incendi: Classe A: Combustibili solidi ordinari come carta, legno, stoffa e alcune materie plastiche. Classe B: Liquidi infiammabili come alcol, etere, olio, benzina e grasso, che si estinguono meglio soffocandoli.
Esistono 4 classi di fuoco?
Esistono quattro classi di incendi: Classe A: combustibili solidi ordinari come carta, legno, stoffa e alcune materie plastiche. Classe B: Liquidi infiammabili come alcol, etere, olio, benzina e grasso, che si estinguono meglio per soffocamento.
Quali sono le 4 classi di estintori?
Esistono quattro classi di estintori – A, B, C e D – e ciascuna classe può estinguere un diverso tipo di incendio.
Quante classi principali di incendi ci sono?
Attualmente esistono sei classi di incendio, ovvero Classe A, B, C, D, Elettrica e F. Gli incendi sono classificati in base al materiale che accende l’incendio. Di seguito forniamo una breve panoramica di ciascuna classe di incendio e una tabella di classificazione degli estintori.